Ma cosa fa di te un buon Networker?

Un marchio è un insieme di aspettative, ricordi, storie e relazioni che, messe insieme, contano nella decisione di un consumatore quando sceglie un prodotto o un servizio. Seth Godin
Esperienza vissuta
Diversi anni fa, all'inizio del mio percorso in Forever, si è verificato un episodio che mi ha aiutata tantissimo come FBO.
Ero fuori città per un incontro di lavoro quando una collega mi chiama chiedendo il mio aiuto per una presentazione dei prodotti a nuovi clienti.
Dovendo impiegare più di 30 minuti per arrivare, incoraggio la collega a prendere un po' di tempo nella disposizione dei prodotti e nelle presentazioni reciproche con i clienti.
Quando sono arrivata mi sono trovata in una situazione a dir poco incresciosa, il tavolo era pieno di contenitori dei prodotti sporchi, posizionati in un caos completo. La mia collega era vestita e pettinata come se si fosse appena svegliata, abiti stropicciati e capelli in disordine, nonostante lei sapeva di doversi presentare davanti ad una clientela di una certa élite.
Al mio arrivo sono stata letteralmente aggredita da una dottoressa, amica della padrona di casa, che ci accusava di spacciare i prodotti per cure miracolose.
Scoraggiata, ma non abbattuta, chiedo alla padrona di casa di concedermi solo 10 minuti del loro tempo per ascoltarmi, dopo di che avrebbero fatto ciò che avevano deciso (metterci alla porta).
Come andò a finire? Leggi l’articolo fino in fondo e lo scoprirai….
Una seconda esperienza di una collega può aiutarti a comprendere il senso del mio articolo.
Prova ad immaginare cosa proveresti tu in questa situazione…

La collega racconta… “Quando ho incontrato il titolare del servizio auto, ho avuto una stretta di mano morbida, senza contatto visivo. Poi, entrando nel suo ufficio, ho notato il disordine e la polvere su vari oggetti. Per un momento, ho voluto rinunciare ai suoi servizi. L'uomo mi era stato consigliato da un amico, quindi ho deciso di provarlo.
La sorpresa è arrivata dopo, quando abbiamo scoperto che i suoi servizi erano molto più alti del previsto e i costi erano molto decenti.
Mi sono data una spiegazione pensando: “la passione per la professione e l'energia ad essa dedicata gli hanno fatto ignorare aspetti legati alla propria immagine da considerarli poco importanti, con il rischio di perdersi nell'impresa?” Sicuramente sì.
La realtà è che, oggigiorno, le persone non hanno più il tempo, l'esercizio o la disposizione necessari per percepire, attraverso il prisma delle sue caratteristiche interiori, il valore di una persona o di un oggetto. Può succedere che la prima impressione che si ha della persona davanti a noi, la associamo ad un'immagine precedentemente creata nella mente con il presupposto che corrisponda alla realtà. Ecco perché, ad esempio, consideriamo tutti i prodotti tedeschi di buona qualità. O che tutte le persone con lunghe barbe bianche siano sagge.
Da qui nasce l'importanza dell'idea che la persona, che contattiamo, si fa di noi. La percezione, l'emozione o l'immagine creata nella mente della persona con cui stai interagendo si riflette nelle sue reazioni. Pertanto, nell'equazione del successo della tua attività, un fattore importante è il modo in cui presenti la tua persona, insieme ai prodotti e all'azienda. In altre parole, coltivando un marchio personale attraente otterrai risultati migliori negli affari.
Naturalmente vuoi essere una persona accettata come sei, senza falsità, senza lo sforzo di pretendere nient'altro. La maggior parte delle persone fa affidamento sul fatto che gli altri li percepiscono esattamente come percepiscono sé stessi, il più delle volte, meglio che nella realtà.
È importante ricordare che rinunciare a coloro che li criticano o con i quali non vanno d'accordo dicendo:” Se non gli piaccio sono affari loro”.
È il primo passo che porta al fallimento e alla frustrazione. E per evitarli, è bene capire che hai due sé:
• il sé casuale e
• il sé intenzionale.
Il sé casuale è quello con cui sei nato. Quando avevi fame piangevi, quando ti piaceva un giocattolo lo prendevi (anche se non era tuo). Ma man mano che crescevi e ti sviluppavi nella società, hai scoperto che dovevi controllare te stesso, controllare determinate reazioni e seguire regole di condotta.
E così sei arrivato al sé intenzionale, quello che in realtà costruisce il marchio personale.
Per svilupparlo favorevole a te, è bene tenere conto di alcuni fattori importanti:
Ø Abbigliamento. Forse hai delle convinzioni personali su come dovresti vestire per fare una buona impressione. È preferibile, tuttavia, verificare questo aspetto. Leggi un libro o articoli online sull'abbigliamento da lavoro. Chiedi a una persona che consideri uno standard in questo senso. Fai attenzione a cose come rossetto troppo brillante, gioielli troppo evidenti, capelli spettinati, scarpe sporche o una camicia stropicciata. Ci sono cose che puoi controllare con il minimo sforzo e il risultato è della massima importanza.
Ø Comportamento. Vuoi che gli altri ti guardino in modo positivo, ma per ottenere questo devi lavorare su tutti gli aspetti noti: tatto, considerazione, fiducia, passione, ottimismo, rispetto per gli altri, buone maniere, abitudini.
Ø Comunicazione. Non conta solo quello che dici, ma come lo fai. Il tono della voce, i gesti, le espressioni facciali o lo sguardo contribuiscono al messaggio veicolato in misura maggiore delle parole stesse. Chiediti anche quali aspetti sono importanti quando si utilizzano altri mezzi di comunicazione, come il telefono o Internet.
In pratica, c'è una chiave per verificare la correttezza nella visualizzazione della propria immagine.
Chiediti: in che modo l'altra persona mi percepisce e mi capisce? L'immagine che formano di me corrisponde alla realtà? È vantaggioso per lo scopo che sto perseguendo come FBO?
Quando costruisci il tuo marchio personale, devi fare uno sforzo per mantenere il sé previsto prima del sé casuale.
A volte puoi stancarti. Pertanto, non fare tutto da solo! Trova un veicolo che ti spinga. Cerca il supporto di un'organizzazione che ha già aiutato milioni di membri ad avere successo. Vai con un marchio i cui valori ti rappresentano e ti guidano. Quel marchio è Forever.
Grazie a numerosi corsi di formazione gratuiti messi a disposizione di tutti gli FBO, esempi di chi ha raggiunto determinati obiettivi hai a disposizione un valido aiuto anche per te.
Il personal branding non richiede di costruire un'immagine falsa che non corrisponda ai tuoi valori reali. Ti propone di presentare meglio la tua persona e soprattutto la persona che sei destinato a diventare.
Scegli un tratto positivo della tua personalità che vuoi affermare, sviluppare. Parlane con i tuoi cari, la tua squadra o il tuo sponsor. Scoprirai più tardi che c'è un motore interno che inizierà ad aiutarti, a mantenere ciò che hai promesso.
La parte buona è che, se lo mantieni abbastanza a lungo, questo tratto non farà più parte del sé previsto, ma della tua stessa persona.
La padrona, gentilissima, ha accettato. Ho eliminato dal tavolo contenitori inutili e indecenti, lasciando l'indispensabile e ho incominciato brevemente la mia presentazione.
Come è finita la mia esperienza e cosa ho imparato?
Dopo la presentazione dell’azienda e i prodotti sono rimasta a bocca aperta nel ricevere le scuse da parte della dottoressa che, non solo ha voluto registrarsi in Forever ma voleva essere lei a consigliare i prodotti ad amiche e colleghe.
Morale della storia?
È vero che l'abito non fa il Monaco, ma la decenza e la professionalità fanno la differenza nell’influenzare positivamente i nostri clienti. Ma ciò che la fa da padrone è la conoscenza dei prodotti, l’onestà nel presentarli che abbattono il pregiudizio e vincono l'ignoranza.
Consigli utili:
• Abbigliamento professionale
• Prodotti in ottimo stato
• Presentazione accurata
• E soprattutto conoscenza dei prodotti. Allora noterai come il successo ha la strada spianata.

Pienamente d'accordo, il nostro viso, il nostro aspetto sono la nostra carta d'identità per parlare di Benessere sotto ogni aspetto.
La Conoscenza è il nostro passaporto per viaggiare verso il successo con il nostro Team