benessere
top of page

Vitalità & Energia con Forever Supergreen

  • Maria
  • 11 nov 2019
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 3 mag 2022


Ti senti stanco, affaticato? Vuoi ritrovare il tuo benessere fisico e mentale? Vuoi depurare il tuo corpo da sostanze tossiche? Allora scopri le eccezionali proprietà del Forever Supergreens che ti dà una mano per ritrovare tutta la tua energia.

Cosa è il Forever Supergreens

L’inquinamento, l’alimentazione sbagliata, le cattive abitudini e i farmaci, fanno sì che il nostro corpo si riempia di metalli pesanti come il cadmio, il mercurio e il piombo, che provocano grandi danni alla nostra salute. Secondo le autorità scientifiche è fondamentale, per una buona salute fisica e mentale, consumare la giusta quantità di frutta e verdura. Negli ultimi anni la quantità raccomandata dal OMS, sul consumo di frutta e verdura, è passata da 5 porzioni al giorno a 10, quali i motivi e le cause?

  • La vita frenetica di tutti i giorni che ci porta a sviluppare più radicali liberi.

  • L'inquinamento ambientale.

  • Una dieta squilibrata.

  • L'impoverimento del suolo di alcuni dei più importanti nutrienti.

  • L'accumulo di metalli pesanti nel corpo.

Non è un segreto che la maggior parte delle persone non riesce a mangiare queste quantità e ritiene molto difficile rispettare questi suggerimenti. Ecco allora venirci incontro questa miscela di polveri verdi estratto secco da alcune delle verdure e frutta ricchi di antiossidanti con proprietà chelanti e molto di più.

E' una miscela unica al mondo, contenente i migliori super cibi della natura. Per mantenere il potere nutrizionale di Forever Supergreens abbiamo cercato gli alimenti più potenti, creando così una fantastica bevanda con potenti benefici nutrizionali che aiutano anche a sostenere un sano equilibrio del pH per avere la giusta quantità di alcalinità e acidità nel tuo organismo.

Le verdure alcalinizzanti, come gli spinaci, il cavolo e i broccoli potenziano le proprietà di Forever Supergreens garantendo livelli ottimali di pH, fondamentali per sostenere molte delle funzioni dell’organismo. Nutrienti come i polifenoli e gli antiossidanti del lycium, i semi d’uva, il tè verde, le bacche di Goji, gli ortaggi a foglia, la spirulina e la nostra aloe, a cui si aggiungono le proprietà benefiche e naturali delle vitamine C, E e del magnesio, fanno di Forever Supergreens un prezioso alleato anche per chi svolge attività fisica in palestra poiché promuove la forza e la resistenza sia durante l’allenamento sia in fase di recupero.

Quali sono i super alimenti che Forever Supergreens contiene?

  1. Spinaci: contengono ferro, ma non in quantità più elevata rispetto ad altri alimenti. Gli spinaci sono ricchi di vitamina A, acido folico e nitrato, una sostanza che aumenta la forza dei muscoli come dimostrano recenti ricerche. Contengono, inoltre luteina, utile per il benessere della retina quindi degli occhi.

  2. Broccoli: sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1, B2 e fibra alimentare. Contengono inoltre sostanze vegetali efficaci per migliorare il benessere generale del corpo, per perdere peso e per prevenire gravi malattie.

  3. Orzo: possiede proprietà chelanti, remineralizzanti e antinfiammatorie, contiene una discreta quantità di fosforo, potassio, magnesio, ferro, zinco, silicio e calcio. Contiene inoltre vitamine del gruppo B e vitamina E. Essendo piuttosto ricco di fibre, aiuta a regolarizzare la funzionalità intestinale e stimola la digestione. E’ benefico anche per la pelle, aiuta a risolvere e in caso di infiammazioni della gola.

  4. Spirulina: l’alga spirulina ha un bassissimo contenuto calorico. Contiene proteine e vitamine che svolgono un’azione tonificante ed energizzante. Riduce il senso di fame grazie al contenuto di fenilalanina che agisce a livello del sistema nervoso. Inoltre essendo un alimento completo, ricco di Vitamine e Sali minerali fornisce il giusto apporto nutrizionale anche alle donne in gravidanza e durante l'allattamento. Grazie alla presenza di betacarotene, acido ascorbico e tocoferolo, insieme svolgono un effetto sinergico contrastando i radicali liberi. L’alga spirulina previene i danni dell’invecchiamento favorendo memoria e concentrazione.

  5. Cavolo: è ricco di minerali e vitamine, in particolare di vitamina C. Possiede proprietà antinfiammatorie, depurative e remineralizzanti e favorisce la rigenerazione dei tessuti.

  6. Tè verde: le foglie giovani del tè verde contengono la più alta percentuale di principi antiossidanti che si trova in natura, utili per contrastare la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. I polifenoli presenti sono anti-radicali, più potenti persino della vitamina C ed E.

  7. Frutto di Goji: è un alimento chelante ricchissimo di molti micronutrienti e principi attivi tra i quali si annoverano: Omega 3 e Omega 6, ben 18 aminoacidi, l’acido linoleico, fitosteroli, carotenoidi tra cui: beta-carotene, zeaxantina (il goji è ritenuto la maggiore e migliore fonte di zeaxantina conosciuta), licopene, luteina, e xantofille quali la cripto xantina. Inoltre contiene notevoli quantità di oligoelementi tra i quali il selenio, il germanio, il calcio, il cromo, il potassio, e il ferro, importantissimi per ridate tono ed energia ai muscoli. Il frutto di goji contiene Vitamina C, E e B2, cento grammi di goji apportano la dose giornaliera raccomandata di riboflavina, ed il frutto è ritenuto tra i migliori antiossidanti conosciuti.

  8. Mela: oltre ad acqua (85% del peso), la mela contiene zuccheri semplici, fibre e un complesso di sostanze preziose per il benessere dell’organismo. I micronutrienti nelle mele non hanno una prevalenza specifica: oltre ad una buona quantità di Vitamina C, tutte le altre vitamine, ovvero del gruppo B, la A, la E e la K, sono rappresentate in limitate percentuali. Anche i sali minerali costituiscono un buon assortimento (ferro, calcio, sodio, potassio, fosforo, zinco, magnesio e rame e tracce di altri ancora), che fa della mela un buon integratore e un frutto veramente completo.

  9. Barbabietola: è un vegetale estremamente benefico per il nostro corpo: è ricchissima di antiossidanti, vitamine e minerali importanti per il mantenimento del benessere del nostro organismo soprattutto per chi soffre di anemia. La barbabietola svolge inoltre una profonda azione detox sul fegato e drenante sulla ritenzione di liquidi. Questo ortaggio è anche amico della dieta poiché apporta davvero un numero esiguo di calorie (20 calorie per etto).

  10. Farina di riso: oltre alle sue capacità chelanti è ricca di vitamine del gruppo B: vitamina B6, B3, B2 e B1 ma anche di vitamina E. Importante anche per chi ha problemi di celiachia perché SENZA GLUTINE.

  11. Pomodoro: sono fonte di preziosi nutrienti, soprattutto di potassio, fosforo, vitamina C e vitamina K. Il colore rosso dei pomodori è dovuto ad un antiossidante, il licopene, che agisce in collaborazione con altri due antiossidanti ossia luteina e zeaxantina.

  12. Fragola: contiene numerose vitamine e sali minerali tra cui un’alta percentuale di vitamina C, vitamina che aiuta l’assorbimento del ferro. Le fragole contengono poi sali minerali quali potassio, calcio, ferro, magnesio e fosforo.

  13. Mirtillo: sono tra gli antiossidanti naturali più potenti grazie al contenuto di vitamina A, C ,E, e la vitamina k oltre alle antocianine, tra cui la mirtillina che con i betacaroteni e l’acido folico proteggono il collagene della pelle e migliorano la parete dei capillari rendendola più forte. I mirtilli sono benefici per il fegato e rafforzano il sistema immunitario.

  14. Acerola: contiene in gran quantità calcio, ferro e magnesio. L’acerola è ricca di vitamina C quindi è indicata per prevenire e combattere gli stati influenzali, le malattie da raffreddamento e le infezioni del tratto respiratorio.

  15. Mangostano: i benefici che si traggono dai frutti del mangostano derivano dall’altissima quantità di xantoni, potenti sostanze anti età ed efficaci inibitori dei processi infiammatori, tanto da essere considerato un super antiossidante contro i radicali liberi.

  16. Zucca: i sali minerali di cui è composta sono calcio, fosforo, potassio, zinco, selenio e magnesio, per citarne alcuni. La zucca è naturalmente ricca di betacarotene, precursore della Vitamina A dalle proprietà antiossidanti, di Vitamine del gruppo B e di Vitamina C.

  17. Acai: dall’aspetto simile a quello dei mirtilli, le bacche di Açai possiedono un elevato contenuto di antiossidanti in grado di rallentare l’invecchiamento. Contengono inoltre calcio, ferro, proteine, vitamine A e C, minerali, lipidi naturali e fitosteroli utili per eliminare i grassi nel sangue.

  18. Carota: tra i vegetali la carota è la principale fonte di beta-carotene, precursore della vitamina A, ad azione antiossidante e benefico per la crescita cellulare, per la pelle, per il cuore e per gli occhi.

  19. Semi d’uva: sono ricchissimi di antiossidanti. Tra essi, l’acido linoleico, acido grasso essenziale della famiglia degli Omega 6. ricchi di flavonoidi e polifenoli oltre alla vitamina E.

  20. Melograno: tra le sue caratteristiche spiccano le sue qualità antiossidanti, essendo ricco di vitamina C e di numerosi fenoli, tra i quali citiamo l’acido gallico, granatina, punicacorteina, punicafolina, punicalina, delfinidina ed altri ellagitannini particolarmente attivi contro i radicali liberi. Contiene abbondantemente l’acido punico, particolarmente efficace per la salute delle donne. Per quanto riguarda le vitamine è ricco di vitamina C e di vitamina K, importante soprattutto per i bambini, seguita anche dalle vitamine del gruppo B, A ed E.

  21. Aloe Vera: possiede proprietà depurative e nutrienti e nutrienti, favorisce le naturali difese dell'organismo.

Sono tutti ingredienti attentamente selezionati che vantano un potere antiossidante e la capacità favorire il rafforzamento delle difese naturali del tuo corpo, ti garantiscono un pieno di energia e ti aiutano a dare il massimo ogni giorno.


Consigli per l'uso: sciogliere una bustina di Supergreen nella bottiglietta della mini aloe e portala con te in palestra, al lavoro, a scuola e bevila nell'arco della mezza mattinata, avrai tantissima energia e concentrazione. Prova il mini tripack con associate le bustine del Supergreens.

 
Per l'acquisto clicca sull'immagine oppure vai su Catalogo Prodotti

Post in evidenza

Cerca per tag

Seguici

  • Instagram
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

©VIVIALOE.COM

bottom of page
Vivi in Salute & Bellezza nel mio sito troverai informazioni sul benessere, la bellezza, la salute e lavoro