Psoriasi un aiuto dalla fitoterapia.
- Maria
- 1 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 21 ott 2024

La Psoriasi è una malattia cutanea cronica non contagiosa caratterizzata dalla presenza di aree di pelle arrossata, spessa e ricoperta da squame argentee.
Quali le cause?
Una delle cause più conosciute può essere data da un aumento dell'attività di ricambio dell'epidermide, spesso in correlazione con periodi di stress dell'organismo.
La patologia è spesso del tutto indolore ma, essendo decisamente antiestetica, può procurare disagi nelle relazioni interpersonali.
La causa della malattia è ancora sconosciuta ma tende ad essere ereditaria e a diventare cronica. Gran parte delle persone che ne soffrono, sviluppano questa patologia prima dei 20 anni.
La sua evoluzione può subire dei miglioramenti e riacutizzazioni che si estende da piccole aree ben circoscritte fino a coinvolgere l'intera superficie corporea, unghie e mucose comprese.
L'eziologia della patologia non è ancora conosciuta, sicuramente ha una grande importanza la componente psicosomatica dell'individuo, come accade per molte altre patologie dermatologiche, ma può essere causata anche da scompensi nutrizionali.

Recentemente è stata introdotta nella terapia della psoriasi la pianta dell'Aloe Vera. Sicuramente le caratteristiche del Gel di Aloe Vera hanno dei presupposti interessanti del suo utilizzo in questa patologia, mentre altri studi sono ancora in corso per determinare l'effettiva efficacia.
Ad oggi, vista l'assoluta sicurezza nell'assunzione del Gel di Aloe Vera e la tua applicazione per uso topico, sembra che l'aloe può funzionare sia da "veicolatore" di trattamenti farmacologici in atto, sia essere parte integrante di un percorso terapeutico di medicina integrata.
Il Gel di Aloe Vera aiuta l'organismo a sopperire quelle carenze nutrizionali di cui il corpo necessita, favorendo anche una risposta immunomodulante del sistema immunitario.
Grazie alla presenza di mucopolisaccaridi tra cui il più importante è l'Acemammano in grado di svolgere un ottimo lavoro sul sistema immunitario, andando a creare una vera e propria azione immunomodulante, sono anche presenti zuccheri a catena lunga quali: glucomannani e galattomannani, di cui ne sono ricchi il gel e la polpa dell'Aloe. Questi zuccheri a catena lunga hanno la caratteristica di trattenere nelle loro maglie notevoli quantità di acqua consentendo, se utilizzata per via topica come nel caso della psoriasi, un considerevole effetto idratante della cute.

Da qui la necessità di assumere Gel di Aloe Vera ogni giorno per i benefici sotto elencati:
Immunomodulante
Anti-infiammatorio
Antiossidante
Ipoglicemizzante
Ipolipemizzante
Epatoprotettore
Ma il Gel di Aloe Vera è un ottimo rimedio, anche per uso esterno, per nutrire ed idratare i tessuti nelle zone colpite dalla psoriasi.
Puoi scegliere tra la Vera Gelly da applicare sulla zona interessata la sera.
La Propolis Crema da applicare la mattina sulle zone interessate, oppure il First da spuzzare sul corpo quando è stata colpita una vasta zona. Naturalmente per un beneficio più rapido è consigliabile utilizzare tutti e 3 i prodotti.
Aloe Vera Gelly
Aloe First
Aloe Propolis crema

I benefici per uso topico sono:
Emolliente
Rigenerante tissutale
Lenitivo
Antisettico
Anti-infiammatori
Anestetico
Artic Sea

Un altro valido aiuto per la psoriasi viene dalla nutraceutica attraverso l'utilizzo di integratori naturali per un apporto di Omega 3 e 6 in una soluzione vincente attraverso l'Artic Sea.
Introdurre Omega 3,6 attraverso un ottimo integratore come l 'Artic Sea composto da buon olio di pesce e olio di olivo ricchi di Omega e Vit. E, aiuta a prevenire il danno cellulare causato dagli attacchi dei radicali liberi, come avviene nelle malattie autoimmuni. L'assunzione di 2 capsule per 3 volte al giorno può essere un valido aiuto per prevenire molti disturbi nell'organismo.
Per info, su come beneficiare di uno sconto personale sull'acquisto dei prodotti e sulla loro assunzione, puoi contattarmi al n° 3474123977
Comentarios