Il tuo sistema immunitario & la VITAMINA C
- daniela78noia
- 30 ago 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 set 2021
La Vitamina C è una delle vitamine più studiata e conosciuta. E' un antiossidante idrosolubile, che protegge

dall'attacco dei radicali liberi.
Inoltre è necessaria per la formazione di collagene, indispensabile per la produzione del tessuto connettivo (pelle, vasi, ossa), per la riparazione dei tessuti e per mantenere sani i capillari, le gengive, i denti.
Ancora, la vitamina C è essenziale per l'assorbimento di altre sostanze nutritive (ferro, acido folico, vitamina E) e per il metabolismo di alcuni aminoacidi (fenilalanina, tirosina).
Infine, coopera all'utilizzazione dei carboidrati, alla sintesi dei grassi e delle proteine.
Vitamina C: le funzioni principali
Previene e cura lo scorbuto (la malattia dovuta a carenza alimentare di vitamina C).
Ritarda l'invecchiamento cellulare mantenendo giovani i tessuti.
Facilita la guarigione delle ossa fratturate e delle ferite
È utile nella cura dell'anemia (soprattutto di quella dovuta a carenza di ferro) e delle infezioni delle vie urinarie.
Contribuisce alla produzione dell'emoglobina e dei globuli rossi nel midollo osseo.
Previene e cura il raffreddore comune e altre affezioni influenzali.
Inoltre da un recente studio sembra che la vitamina C sia in grado di ridurre il colesterolo, prevenendo le malattie cardiache e i disturbi derivati dall'esposizione a tossine (fumo, inquinamento, alcol, droghe).
Purtroppo fumo, assunzione di farmaci e stress riducono le scorte di vitamina c, che deve essere quindi apportata (con accorgimenti dietetici o con integratori specifici) in maggior quantità. Da un recente studio emerge che se fumi, ogni singola sigaretta “bruci” 25 mg di vitamina C, se calcoliamo coloro che fumano diverse sigarette al giorno, comprendi che è più che saggio e urgente modificare al più presto lo stile di vita.
Il fabbisogno giornaliero raccomandato di vitamina C per l'adulto sano è tra i 60 /120 mg al giorno.
Vitamina C: dove si trova?
La vitamina C è di origine vegetale e si trova in: tarassaco, ortica, ravanelli, broccoli, spinaci, bietole, cavolini di Bruxelles, asparagi e fave; ne sono ricchi inoltre tutti gli agrumi, il pomodoro, le fragole, i peperoni verdi, il ribes nero e la papaia.
Ma molto spesso l'assunzione di vitamina C attraverso il cibo è carente, quindi dobbiamo integrare.
Forever Adsorbent C, è l'integratore nutraceutico ideale per il supporto quotidiano di vitamina C ricavata dalla papaia, uno dei frutti più ricchi di vitamina C.
Ingredienti:
AVENA SATIVA
Modulazione/limitazione dell'assorbimento dei nutrienti.
CARICA PAPAYA
Naturali difese dell'organismo. Antiossidante. Funzione digestiva.
In Conclusione la Vit. C
contribuisce alla normale formazione del collagene
per la normale funzione:
dei vasi sanguigni
delle ossa
delle cartilagini
delle gengive
della pelle
dei denti
contribuisce inoltre:
al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico
intenso
al normale metabolismo energetico
al normale funzionamento del sistema nervoso
alla normale funzione psicologica
alla normale funzione del sistema immunitario
alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E
accresce l'assorbimento del ferro
Comments