benessere
top of page

Si può guarire dalla Vitiligine?

  • Immagine del redattore: Maria
    Maria
  • 16 giu
  • Tempo di lettura: 4 min

Il volto di una giovane donna compromesso dalla vitiligine
Cos'è la Vitiligine

Prima di rispondere alla domanda, esaminiamo brevemente cosa è la vitiligine, come si manifesta e quali le cause


La vitiligine non è una malattia contagiosa o grave per le condizioni di salute di un individuo.

Al contrario di quanto si possa pensare, non è un’infezione ma è un semplice disturbo della pigmentazione della pelle che si manifesta con delle macchie ipocromiche o acromiche come manifestazione della perdita di pigmentazione.

Questa manifestazione è dovuta alla distruzione o al malfunzionamento dei melanociti, cellule adibite alla formazione di melanina che rende scura la pelle, i peli e gli occhi.

Le cause della vitiligine non sono state ancora totalmente comprese e questo rappresenta un ostacolo nell’individuazione di una terapia.

Si pensa che sia un disturbo dovuto a un complesso intreccio di fattori come:

  • Risposta autoimmune del corpo dove è il sistema immunitario della persona ad attaccare e distruggere per errore i melanociti.

  • Possibile predisposizione genetica, dove la presenza di una componente di familiarità, faccia si che la vitiligine si sviluppi se ne è già colpito un parente stretto.

  • Sembra esserci anche un coinvolgimento di fattori endocrini e metabolici.

  • Stress eccessivo e prolungato che provoca la formazione di radicali liberi, causando stress ossidativo.


Sono note diverse malattie associate di frequente alla vitiligine, anch’esse di origine autoimmune.

Tra queste vi sono:

  • il diabete di tipo 1,

  • il morbo di Addison,

  • le tiroiditi autoimmuni,

  • il lupus eritematoso sistemico e

  • l’alopecia aerata.

donna al computer con manifestazione di vitiligine sulle mani e le braccia

Quali zone del corpo sono soggette alla vitiligine?

Le zone maggiormente colpite da vitiligine sono:

  • Dita o dorso delle mani

  • Volto

  • Polsi

  • Gomiti

  • Avambracci

  • Ginocchia

  • Stinchi

  • Caviglie

  • Ascelle

  • Capezzoli

  • Zona inguinale e genitale

La vitiligine colpisce anche peli e capelli: nelle aree colpite da vitiligine tutti i peli o i capelli diventano bianchi.


Quali le terapie?

Non sono note terapie in grado di eliminare la vitiligine. Ma è possibile intervenire sulle zone depigmentate per cercare di migliorare la situazione.

In alcuni casi i medici possono prescrivere, creme al cortisone, vitamina D

La stimolazione della produzione della melanina può essere attuata con la fototerapia con luce UV, con caratteristiche stabilite in base al tipo di vitiligine trattato.

Per forme particolarmente aggressive sono a volte prescritti trattamenti sistemici, per esempio con immunosoppressori.

Per alcune forme resistenti si può adoperare una terapia chirurgica attraverso l’autotrapianto di melanociti, una tecnica complessa che necessita di un centro autorizzato e altamente specializzato.

Sono oggetto di studio altre terapie, per esempio con anticorpi monoclonali.

Nella gestione quotidiana è possibile nascondere le macchie usando prodotti cosmetici appositamente studiati.


Ma torniamo alla nostra domanda: "E' possibile guarire dalla Vitiligine?"


È davvero molto complesso liberarsi della vitiligine visto che non si conosce la natura del disturbo, ma esistono molte tecniche per intervenire sulle zone colpite.

Le terapie disponibili sono:

  • Fototerapia (come la PUVA e la UVB)

  • Interventi chirurgici come il trapianto di melanociti

  • Terapie farmacologiche, come quelle a base di corticosteroidi o immunosoppressori in crema da applicare nelle aree interessate.

  • E' stato riscontrato che eliminando le cause menzionate prima si manifesta un lieve miglioramento nella malattia.


Come la natura viene in aiuto?

Secondo quando scritto nel libro "La vera Aloe il segreto del benessere" del dott. Luca Cancian, l'attività di Immunomodulazione del Gel di Aloe Vera è quella che investe le principali applicazioni del Gel di Aloe.

Le molecole responsabili sono i Polisaccaridi, contenuti nel Gel, tra cui il più studiato è l'Acemannano che va a stimolare i macrofagi, le cellule deputate alla difesa dell'organismo, a combattere l'antigene (sostanza da combattere) attraverso le citochine fornendo una risposta immunitaria aspecifica all'aggressore. Questo meccanismo d'azione dei polisaccaridi, è confermato da diversi studi che dimostrano come in Gel di Aloe sia un valido supporto nelle malattie autoimmuni come la vitiligine.


Ma il Gel di Aloe Vera svolge anche un'altra importante azione: "Attività di riparazione tissutale". Infatti il gel favorisce l'aumento della proliferazione cellulare che può spiegare i risultati incoraggianti riportati nel trattamento della psoriasi e del Lichen Planus.


Quindi a prescindere dal parlare di guarigione, possiamo solo dire che il Gel di Aloe è un valido supporto anche per malattie autoimmuni come la vitiligine.

Dove trovare il miglior Gel di Aloe sul mercato mondiale? La Forever Living la più grande compagnia di Aloe Vera coltiva, lavora e produce il Gel di Aloe puro senza aggiunta di foglia o acqua nelle sue bevande.

4 bottiglie di aloe vera gel
Aloe Vera Gel

Un altro valido aiuto per proteggere e migliorare la nostra pelle è il Forever Marine Collagen.


Forever Marine Collagen™ è un'innovativa miscela di collagene marino di alta qualità con ingredienti botanici e vitamine.

Zinco, Vitamina A e Biotina contribuiscono al mantenimento di una pelle normale.

Zinco e Biotina contribuiscono al mantenimento di capelli normali. 

Lo zinco contribuisce al mantenimento di unghie normali.

Forever Marine Collagen™ contiene anche Vitamina C la quale contribuisce alla normale formazione del collagene per una normale funzione delle ossa, dei vasi sanguigni e della pelle.

La sua innovativa formula include inoltre le proprietà antiossidanti dell’estratto di pepe nero, bacche di goji, tè verde, vitamina C ed è potenziata con zinco e biotina. Il tuo corpo non dovrà fare altro che godersi ogni singola goccia. Bevilo direttamente dalla bustina, è anche buono!

scatola di Forever Marine Collagen
Forever Marine Collagen


E non può mancare il beneficio degli Omega per proteggere la membrana cellulare dall'ossidazione, causa numero uno delle malattie degenerative.

Contenitore di Omega 3 Forever Artic Sea
Forever Artic Sea

La formula di Forever Arctic Sea contiene una miscela purissima di olio di calamaro e olio di pesce che offre una perfetta armonia di acidi grassi omega 3 (EPA e DHA), insieme all’olio di oliva che apporta acido oleico, un acido grasso insaturo della serie degli omega 9.

Forever ha realizzato una miscela esclusiva, unica nel suo genere, che fornisce un apporto giornaliero elevato di DHA e crea l’equilibrio perfetto tra DHA e EPA importante per lo stato di benessere generale.

Gli acidi grassi DHA appartenenti al gruppo degli omega 3 si trovano naturalmente in tutto il corpo e sono presenti soprattutto nel cervello, negli occhi e nel cuore.

Così come il calcio e essenziale per le ossa, Il DHA ha un’azione protettiva del corretto funzionamento delle cellule del cervello, della retina, del cuore, della pelle.





Per una consulenza Gratuita contattami

cell. 3484123977

Comments


Post in evidenza

Cerca per tag

Seguici

  • Instagram
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

©VIVIALOE.COM

bottom of page
Vivi in Salute & Bellezza nel mio sito troverai informazioni sul benessere, la bellezza, la salute e lavoro